BANDO STRAORDINARIO CONTRIBUTO PER L'AFFITTO

BANDI E APPALTI

Misura straordinaria della Regione Lombardia a favore dei cittadini che hanno perso il posto di lavoro e sostengono un canone d'affitto oneroso


Per mitigare le conseguenze dell'attuale crisi economica, Regione Lombardia interviene destinando un contributo straordinario

Per mitigare le conseguenze dell'attuale crisi economica, Regione Lombardia interviene destinando un contributo straordinario finalizzato all’abbattimento dei costi di locazione sostenuti dalle famiglie che si trovano in difficoltà economica e al cui interno uno o più componenti sono stati licenziati o sono stati messi in mobilità nel periodo 1 gennaio 2009 - 30 settembre 2009.

 

Le risorse finanziarie messe a disposizione ammontano a € 4.900.000.
Il bando prevede l’assegnazione di un contributo a fondo perduto erogabile nella misura massima di € 1.500,00 per nucleo familiare.

 

A chi è rivolto il contributo:

 

a) ai nuclei familiari già beneficiari del contributo affitto 2009 e quelli che hanno presentato domanda idonea, ma non ammessa a seguito della mancata adesione del comune di residenza all’ iniziativa Fsa 2009;

b) in subordine, se si renderanno disponibili fondi dopo il soddisfacimento delle domande di cui sopra, ai nuclei familiari che hanno un ISEE non superiore a € 35.000,00 e abitano in alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp), locati secondo la normativa regionale (ad esclusione dei contratti a canone sopportabile di cui all’ art. 3 della l.r. 27/2007 e della locazione temporanea studenti).

 

 

Documentazione da produrre per partecipare al bando:

 

a) per i richiedenti Fsa 2009:

1. provvedimento di licenziamento o di messa in mobilità rilasciato dal datore di lavoro;
2. dichiarazione di avere presentato domanda idonea per l’erogazione del contributo FSA 2009, oppure per i nuclei familiari in possesso dei requisiti ma non finanziati, dichiarazione di avere presentato domanda idonea non ammessa a contributo per effetto della mancata adesione del comune all’FSA 2009;

 

b) per i richiedenti Erp:

1. provvedimento di licenziamento o di messa in mobilità rilasciato dal datore di lavoro;
2. Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) attestante il possesso di un ISEE non superiore a € 35.000;
3. copia del contratto di locazione registrato;
4. certificato di residenza e di stato di famiglia.

 

 

Dove e quando presentare la domanda:

Le domande devono essere presentate esclusivamente a mano dal 1 ottobre 2009 al 30 ottobre 2009 compreso, presso i seguenti sportelli di protocollo : sedi territoriali (STeR) di Regione Lombardia sedi di SpazioRegione di Milano e Legnano.

 

 

Salva Segnala Stampa Esci Home